Capire i ricci troppo curati: Cosa c'è dietro il problema
Riccioli troppo curati - Avete presente quella sensazione quando i vostri ricci sembrano improvvisamente flosci, deboli o in qualche modo "troppo", anche se in realtà volevate solo fare qualcosa di buono per loro? Beh, non siete sole. Molte teste ricce prima o poi si trovano ad affrontare questo problema: troppi trattamenti, prodotti troppo ricchi o un equilibrio sbagliato tra idratazione e proteine. Ma non preoccupatevi, nulla è ancora perduto.
In questo articolo vedremo insieme come riconoscere se i vostri ricci sono davvero troppo lavorati, cosa c'è dietro e, soprattutto, come riportarli alla loro forza naturale.
Cosa sono esattamente i ricci troppo curati?
Volete fare qualcosa di veramente buono per i vostri ricci: maschere, leave-in, oli e un siero per di più. Ma improvvisamente non sembrano più vivi, ma stanchi, flosci e pesanti. Ecco come si presenta il fenomeno riccioli troppo curati . Significa che i ricci sono sbilanciati a causa di troppe cure. In breve: i ricci eccessivamente lavorati si verificano quando la cura viene applicata senza equilibrio, il che si manifesta con ricci flosci e dall'aspetto pesante.
Con i ricci troppo lavorati accade qualcosa di paradossale: invece di avere ciocche definite ed elastiche, si ottengono onde deboli che perdono il loro effetto rimbalzante. I capelli possono anche risultare morbidi, ma più "gommosi" che sani. Questa condizione non ha nulla a che fare con la mancanza di cure, ma con un equilibrio proteico-umido non corretto.
Se si perde l'equilibrio, i ricci soffrono di un eccesso di umidità o di proteine. Nel primo caso sono troppo gonfi e sembrano deboli, nel secondo si sentono secchi, paglierini e fragili. È proprio per questo che la giusta miscela è fondamentale.
E c'è un terzo colpevole: il cosiddetto accumulo. Ciò significa che i prodotti, i siliconi o persino i minerali dell'acqua dura si accumulano. I capelli appaiono quindi grassi o appesantiti, anche se sono stati appena lavati.
In breve: i ricci troppo lavorati non sono segno di uno sforzo insufficiente, ma di un eccesso di una cosa buona. Ma non preoccuparti, amica riccia: una volta conosciute le cause, potrai riportare i tuoi ricci in equilibrio passo dopo passo.
I segni tipici di una lavorazione eccessiva dei ricci sono :
- riccioli deboliche pende flosciamente e senza rimbalzo.
- riccioli grassi, che si sentono filanti e appesantiti anche poco dopo il lavaggio.
- I ricci si sentono unti dopo il lavaggio - un classico segno di deposito.
- I riccioli hanno una sensazione di cerasoprattutto nelle lunghezze.
- Il prurito o la desquamazione del cuoio capelluto sono dovuti alla mancanza di pulizia del cuoio capelluto.
- I ricci perdono la loro definizione e si allentano rapidamente.
Quindi il problema non è la mancanza di pulizia, ma il fatto che l'equilibrio dei vostri ricci è sballato, ed è proprio questo che cercheremo di riportare in equilibrio insieme.
Eccesso di umidità e rischio di affaticamento igrale
Se i vostri ricci vengono costantemente trattati con balsamo, leave-in e prodotti ricchi di Maschere idratanti i capelli possono diventare eccessivamente saturi. Appaiono morbidi, ma anche flosci e gommosi. Spesso una ciocca può essere allungata in modo inusuale e, invece di tornare indietro con un leggero "schiocco", rimane sfibrata.
Il vostro Ricci troppo morbidi e appaiono quasi gommosi, ciò indica chiaramente un eccesso di umidità. La causa è il costante rigonfiamento e contrazione della fibra capillare a ogni lavaggio - il cosiddetto Fatica igrale. I capelli perdono elasticità, diventano deboli e tendono a spezzarsi.
La cosa importante è che: L'idratazione di per sé non è sbagliata. È solo quando la si usa senza bilanciarla con le proteine che il sistema si squilibra. Il giusto equilibrio fa la differenza.
Eccesso di proteine e perché l'equilibrio proteine-umidità è così importante
Mentre tutto appare troppo morbido per l'eccesso di umidità, un Eccesso di proteine I ricci si sentono duri, simili a paglia e secchi. Invece di un'elasticità elastica, si sente una resistenza quando si pettina o si acconcia, e a volte i ricci si spezzano. Riccioli anche con carichi leggeri.
Proteine dei capelli agiscono come un'impalcatura per i ricci, ma una quantità eccessiva li rende fragili. La giusta quantità di Proteine nei riccioli è fondamentale: abbastanza per garantire la stabilità, ma mai così tanto da far sembrare i riccioli rigidi.
Anche in questo caso, i capelli hanno bisogno di entrambe le cose: proteine e idratazione. Solo quando lavorano insieme, il capello Equilibrio proteine-umiditàche rende i vostri ricci sani, forti e pieni di rimbalzo.
Un semplice Test di porosità dei capelli aiuta a riconoscere se i ricci hanno bisogno di più proteine o di più idratazione.
Sovraccarico di proteine per capelli ricciTroppe proteine rendono la fibra capillare rigida e soggetta a rotture.
Accumulo: quando i prodotti peggiorano la situazione
A volte il problema non è l'eccesso di proteine o di umidità, ma semplicemente l'accumulo. Ciò significa che sui capelli e sul cuoio capelluto si accumulano residui di prodotti per lo styling e balsami ricchi, Cura del curling prodotti, siliconi o persino i minerali dell'acqua dura.
La cosa difficile è che L'accumulo imita glistessi sintomi dei ricci troppo lavorati. I ricci appaiono pesanti, flosci e perdono definizione, anche se sono stati appena lavati. A volte il cuoio capelluto avverte anche un senso di prurito o di untuosità, segno evidente che si tratta di accumulo.
In questa situazione, molte teste ricce cercano istintivamente una cura ancora maggiore, ma questo non fa che aggravare il problema. Invece di un altro Maschera idratante o una dose extra di olio, i vostri capelli hanno bisogno di qualcosa di completamente diverso in questo momento: un reset. Con un buon shampoo detergente profondo - come quello senza solfati Shampoo detergente profondo o di un'azione mirata Hair Deep Cleanse rimuove gli accumuli ostinati di prodotti, minerali e influenze ambientali. Inoltre, il valore del pH viene regolato e i capelli tornano immediatamente ad essere arieggiati. Se preferite un'alternativa naturale, potete usare un risciacquo all'aceto fatto in casa (ad esempio con aceto di sidro di mele) come ripristino temporaneo.
È quindi importante distinguere le cause: I vostri ricci sono davvero fuori equilibrio o si tratta semplicemente di un caso di Accumulo? Solo quando lo saprete potrete intraprendere un'azione mirata e risparmiarvi la frustrazione di infiniti tentativi falliti.
Matrice dei sintomi - eccesso di umidità vs. eccesso di proteine vs. accumuli
Sintomo/sensazione nei capelli |
Eccesso di umidità |
Eccesso di proteine |
Accumulo |
Sensazione dei capelli |
morbido, ma gommoso |
paglierino, duro, friabile |
pesante, untuoso, appesantito |
Elasticità |
molto elastico, "consumato" |
difficilmente estensibile, si strappa rapidamente |
Nessun cambiamento reale, piuttosto noioso |
Definizione di ricciolo |
si blocca, non rimbalza quasi per niente |
appare arruffato, piccolo fagotto |
Nessuna definizione, i riccioli si "incollano" |
Causa tipica |
Troppe maschere idratanti, nessun bilanciamento con le proteine |
troppi trattamenti proteici, mancanza di idratazione |
Depositi di prodotti o minerali |
Aiuto immediato |
Trattamento proteico mirato |
Maschera ricca di idratazione |
Shampoo o risciacquo acido per la pulizia profonda |
Il piano di salvataggio: la cura giusta per i capelli ricci per riportare i vostri ricci in equilibrio
Se i vostri ricci soffrono di capelli troppo lavorati, non avete bisogno di un taglio radicale, ma della giusta strategia. La giusta cura dei ricci significa scegliere prodotti delicati per la cura dei ricci, garantire un equilibrio tra proteine e idratazione e concedere ai capelli delle vere e proprie pause tra un trattamento e l'altro. Con passaggi mirati come un Pulizia profondaun coordinato Trattamento dei capelli e stili leggeri come Mousse per ricci o uno Crema per ricci e riportare i vostri riccioli a rimbalzare e a definirsi.
Ripristino con shampoo detergente profondo
Se i vostri ricci sono pesanti e flosci, il primo passo è ricominciare da capo: una delicata pulizia profonda rimuoverà sensibilmente ogni residuo dai vostri ricci. Inoltre Risciacquo dei capelli o un balsamo acido per ricci con aceto di sidro di mele può aiutare a schiarire delicatamente i capelli e il cuoio capelluto.
Ogni quanto tempo si fa lo shampoo per la pulizia profonda? Per la maggior parte delle teste ricce, è sufficiente una frequenza di 4-6 settimane, eventualmente un po' prima se l'accumulo è abbondante.
Ripristinare l'equilibrio - trattamento proteico o maschera idratante
- In caso di eccesso di umidità, un Cura delle proteine, per rafforzare nuovamente la struttura.
- Se avete un eccesso di proteine, avete bisogno di una dieta priva di proteine. Maschera idratanteche restituisce elasticità.
Con quale frequenza devo usare il balsamo per capelli? 1× a settimana è un buon punto di partenza, da ridurre non appena la struttura e il rimbalzo ritornano.
Adattare le routine: meno è spesso meglio
Cura del curling non è sempre facile. Molti riccioli troppo curati sono causati da troppi prodotti. Quindi: scegliete formulazioni più leggere, rispettate i tempi di applicazione e concedete una pausa ai vostri ricci. Così potrete Cura dei capelli riccisenza appesantirli inutilmente.
Una mousse leggera per ricci assicura la tenuta senza appesantire i fasci. Una crema per ricci sottili garantisce la cura dei capelli se usata con parsimonia.
Prevenzione dell'affaticamento igrale
Per evitare di cadere nuovamente nella trappola dell'eccesso di cure, attenetevi a semplici routine: un leggero Pre-Poo con olio di cocco, non lavaggi troppo frequenti e prodotti con un buon equilibrio tra proteine e idratanti.
Quanto spesso devo lavare i miei ricci? 2-8 volte al mese sono di solito sufficienti, ma ogni riccio è diverso, quindi trovate il ritmo giusto per la vostra chioma riccia. Se tendete a usare lo shampoo più frequentemente (ad esempio dopo lo sport), usatene poco e concentratevi soprattutto sul cuoio capelluto e sull'attaccatura dei capelli. In questo modo si puliscono le radici e si rimuove l'olio del corpo senza seccare troppo le punte (i capelli più vecchi). Così vicino al cuoio capelluto, i ricci sono continuamente idratati dalla cute.
Conclusione
Riccioli troppo curati non sono un motivo di panico, ma un segno che i vostri ricci stanno cercando di dirvi qualcosa. Se Eccesso di umidità, Eccesso di proteine o semplicemente Accumulo - Se si riconosce la causa e si adottano contromisure mirate, si ritroverà la strada verso ricci sani e vivaci.
Non dimenticare: A volte meno è meglio. Fidatevi del vostro intuito, ascoltate i vostri ricci e siate pazienti. I vostri ricci hanno bisogno di tempo per ritrovare il loro equilibrio.